Vieni a conoscerci a Pozzuoli
Scopri chi siamo, ascolta la nostra musica, entra nella nostra storia
Chi Siamo

Le nostre radici
L’associazione prende vita dall’entusiasmo di un gruppo di appassionati di jazz, impegnati nell’ascolto, nella riflessione e nel confronto su questa forma d’arte. Nel corso degli anni, abbiamo costruito un network di relazioni con musicisti, studiosi e appassionati, partecipando attivamente a festival jazz italiani e internazionali.

Musica e Territorio
La nostra attività non si limita alla musica, ma si intreccia profondamente con la valorizzazione del territorio flegreo, un’area di straordinaria bellezza e ricchezza storica. I Campi Flegrei, con il loro patrimonio archeologico, paesaggistico e culturale, rappresentano il luogo ideale per un’esperienza artistica che coniuga musica, storia e natura.
Da questa visione nasce l’idea di portare il jazz nei luoghi più suggestivi della nostra terra, creando eventi e rassegne che trasformano siti di inestimabile valore, come il Rione Terra, il Lago d’Averno, l’Anfiteatro Flavio e il Parco Archeologico di Baia, in scenari unici per l’ascolto e la condivisione musicale.

Cultura e Comunità
Ci ispiriamo al pensiero di Hans-Georg Gadamer, che affermava:
“La Cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”.
Crediamo che la cultura debba essere accessibile a tutti e che la sua diffusione sia un dovere collettivo. Come sottolineato dall’Articolo 9 della Costituzione Italiana, la promozione e la tutela del patrimonio artistico e culturale sono una missione pubblica e inalienabile.
Per questo, il nostro impegno si estende anche alla sensibilizzazione, alla formazione e alla creazione di eventi che favoriscano la partecipazione attiva della comunità locale, delle istituzioni e dei giovani, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza e di stimolare una maggiore consapevolezza del valore del nostro patrimonio.
L'Associazione
Vision
L’Associazione Jazz and Conversation immagina un territorio in cui la cultura, la musica e l’arte siano strumenti di crescita sociale, sviluppo sostenibile e condivisione. Crediamo nei Campi Flegrei come un palcoscenico naturale in cui storia, paesaggio e creatività si intrecciano per generare emozioni, conoscenza e senso di appartenenza. Vogliamo un futuro in cui il jazz, con la sua capacità di improvvisazione e dialogo tra tradizione e innovazione, diventi metafora di una società più inclusiva, dinamica e aperta, in cui ogni individuo possa sentirsi parte attiva di un processo culturale vivo e partecipato.
Musica
Il nostro impegno è quello di rendere la musica non solo uno spettacolo, ma un’esperienza capace di creare connessioni, stimolare riflessioni e rafforzare il senso di comunità.
La musica non si vende, la si condivide.
Leonard Bernstein
Mission
Jazz and Conversation promuove la cultura musicale, con particolare attenzione al jazz, come strumento di aggregazione e valorizzazione del territorio dei Campi Flegrei. Attraverso concerti, festival, laboratori e collaborazioni, trasforma luoghi d’arte e natura in spazi di incontro tra musica, cultura e comunità. Sostiene giovani talenti, favorisce contaminazioni artistiche e costruisce reti per uno sviluppo culturale condiviso e sostenibile.
Il Team
Un gruppo di professionisti, musicisti e appassionati uniti dall’amore per il jazz, la cultura e il territorio. Con competenze diverse – dalla musica alla fotografia, dalla didattica alla comunicazione – lavoriamo insieme per valorizzare Pozzuoli e i Campi Flegrei attraverso esperienze che uniscono arte, parola e paesaggio.